Lamberto Mosca DJ Lamberto Il mestiere del Disc Jockey internazionale

djlamberto

New Member
DJ Lamberto, nome Lamberto Mosca è un disc jockey,remixer internazionale.Fare il dj professionale è un mestiere che non possono improvvisare tutti,bisogna lavorare sodo,studiare e perfezionarsi.

Quali sono state le esperienze che ti hanno maggiormente formato?

40 anni nel settore musicale come dj-dj produttore internazionale. Fare il dj professionale è un mestiere, che non possono improvvisare tutti, E come raccontare bisogna lavorare sodo, studiare e perfezionarsi come fà un vero maestro musicista.

Quali sono i tuoi progetti attuali e per il futuro?

Ho in ballo anche qualche collaborazione con dj/produttore della scena musicale internazionale,come dei DJ Set live di alto livello.La cosa che amo di più perché li senti vicino le persone facendole ballare con la musica che stai suonando,animando la serata al contrario di un dj set in un palaexpò che risulta molto lontano dalle persone.Insegnare alle nuove generazioni come lavora un vero dj.

Quali sono i tuoi progetti attuali e per il futuro? Per il futuro ho tante ambizioni e speranze!! Cerco di lavorare sempre al pieno delle mie capacità per crescere e far si che il futuro sia ricco di tanta buona musica suonata da un professionista perchè facendolo dopo 40 anni.

Com'è cambiato il mestiere del dj?

Credo che l'uomo abbia come primo scopo quello di evolversi, creare e inventare cose nuove che ci rendono la vita sempre più facile. Personalmente credo che però non tutti possono fare il dj senza conoscere la musica. A mio parere credo che un dj per essere tale deve avere le competenze tecniche, dover conoscere la musica e dover avere un'enciclopedia musicale in testa prima che nel pc o nella chiavetta. Purtroppo tale evoluzione ha banalizzato il mestiere del dj a un semplice gioco che possono fare grandi e piccoli, calciatori e ballerine,ragazzi che poi sanno poco,niente della produzione musicale,la maggior parte delle volte usano scalette mixate scaricate dal web. Per fare un piccolo esempio dagli anni 60 hai giorni nostri ci sono tracce musicali che anche se hai sistemi computerizzati non riesce a mixarli se non conosci la musica perché erano orchestre, come se facessimo l'esempio nel food di uno chef che cucina che prova allo stesso tempo a fare il pizzaiolo, il sushi senza aver maturato l'esperienza in una sola qualifica, se fosse così la professionalità non esisterebbe più. Come avere la conoscenza sapere il significato di un vero evento, djset con la preparazione per una buona riuscita della serata dovendo conoscere molti generi musicali non improvvisando, come sanno cosa vuol dire tutti i miei colleghi dj professionali-internazionali. Ma se penso a un Roger Sanchez oa un David Morales, penso a una storia, penso a un background, a un'evoluzione.

In che modo usi il web ei social per la tua attività? Il web ei social ormai sono fondamentali per chi vuole farsi conoscere. Personalmente non ho un buon rapporto con questo mondo.

Come vedi il futuro della musica?Penso che nel futuro più prossimo della musica ci sia molto minimalismo. Ci si concentrerà molto sul groove minimizzando l'uso di strumenti melodici. Il disc jockey è di solito un professionista dell'intrattenimento il cui compito è di selezionare, molto spesso in una discoteca o in un club, a seconda dei gusti del pubblico, delle occasioni, ma anche del suo stile personale, brani musicali di vario genere attraverso un impianto di amplificazione, del quale l'ambiente stesso è munito, e al quale è collegata la consolle (o disco-consolle). Attraverso questa consolle, con la tecnica del mixaggio (in inglese mixing), è possibile unire in sequenza più tracce provenienti da diversi supporti sonori, come il disco in vinile o il compact disc, in modo da ottenere un unico flusso musicale che risulta piacevole all'ascoltatore. L'attività svolta dal disc jockey, al fine di creare mix di suoni in maniera limpida, è definita con il termine inglese DJing, attività che richiede conoscenze teorico-pratiche di carattere musicale ed elettronico. Un DJ può decidere di incidere un disco contenente i suoi live musicali, i suoi mixaggi ed eventualmente le sue produzioni (in questo caso, il DJ viene chiamato anche produttore. Soprattutto negli ultimi anni si è verificato un notevole aumento dei DJ, più o meno competenti, favorito da diversi fattori, quali i prezzi sul mercato per DJ, l'avvento del digitale, la pirateria discografica ei più sofisticati lettori CDJ che facilitano molto, rispetto agli anni passati il loro lavoro.
 

Attachments

  • Djlambertodjs (1).jpg
    Djlambertodjs (1).jpg
    56.2 KB · Views: 2
  • 640px-djlambertodj.jpg
    640px-djlambertodj.jpg
    44.6 KB · Views: 0
  • DeeJay Lamberto.jpeg
    DeeJay Lamberto.jpeg
    26.6 KB · Views: 0
Last edited:
Back
Top